La “Notte stellata’’ del celebre pittore olandese, si trasforma in un’opera d’arte formato XL a Taiwan
Un gigante mosaico, presso l’Embrace Cultural and Creative Park di Keelung, a Taiwan raffigurante la “Notte stellata” di Van Gogh, è stato realizzato tramite l’utilizzo di milioni di bottiglie in plastica colorata.
“Notte stellata” è un dipinto datato 1889 e raffigura il cielo poco prima del sorgere del sole. Oggi l’opera è esposta al Museum of Modern Art di New York.
Per completare l’opera – uno dei più famosi dipinti di Van Gogh – ci sono volute oltre 4 milioni di bottiglie di plastica vuote!
Il mosaico, rinominato “Il Paradiso Stellato” (The Starry Paradise), si estende per olte 50 ettari di terreno ed è possibile visitarlo attraverso un percorso.
Una straordinaria opera d’arte e di riciclo quella realizzata in Cina!
A ideare e creare il mosaico di bottiglie di plastica è stato Wang Cheng-wei, un famoso scultore locale e docente presso la National Changhua University of Education.
“È stato difficile reperire tutte quelle bottiglie e soprattutto quelle di colore blu”, il colore del cielo che domina nell’opera originale di Van Gogh.
Ad aumentare la suggestione del mosaico sono delle luci al LED, poste sotto le bottiglie, che vengono accese durante la notte.