Le iscrizioni possono essere effettuate dal 1 Ottobre 2016 fino al 31 Dicembre 2016
Il COREPLA SCHOOL CONTEST, per questo anno, è destinato alle scuole secondarie di primo e secondo grado delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Molise
Ogni docente può iscrivere quante classi desidera
E' possibile individuare un rappresentate di classe che si occuperà dell’iscrizione al Contest e all’accesso all’area privata
È obbligatorio partecipare a tutte le missioni?
Le missioni non sono obbligatorie, ma partecipando a più prove la classe ha maggiori possibilità di vincere il Contest.
Queste informazioni sono disponibili sul sito nella sessione MISSIONI, sul regolamento scaricabile nella sessione PROGETTO e all’interno della GUIDA dell’Insegnante
Il regolamento completo del Contest è consultabile e scaricabile sul sito alla sessione PROGETTO
Il KIT è composto da: 1 Lettera per il dirigente scolastico, 5 guide per l’insegnante referente del progetto e 5 poster per le classi
Potete rivolgervi alla SEGRETERIA DIDATTICA: infoline – 02/36553804 oppure all’indirizzo mail
Quanto devono pesare le immagini per la missione 2 “FOTO” e la missione 4:"MANIFESTO PUBBLICITARIO"?
Le immagini non devono superare 1 MB
Che cos’è il DOMANDONE?
Il Domandone si trova nella MISSIONE 1 -“QUIZ”: ogni classe che effettua il quiz e risponde correttamente ad 9 nove domande su 9, avrà diritto a rispondere a una decima domanda, cioe' il DOMANDONE e vincere, se la risposta è corretta, 10 punti extra
La classe può scegliere di giocare il jolly su una sola missione. Il jolly permetterà di raddoppiare il punteggio
È possibile inviare un solo elaborato per missione
La giuria popolare è costituita da chiunque voglia votare e supportare l’elaborato effettuato dalla classe preferita
Chiunque abbia un account di posta elettronica puo' far parte della GIURIA POPOLARE
Ecco come iscriversi:
1) accedere al sito coreplaschoolcontest.com nella sezione ISCRIVITI/COME GIURIA POPOLARE
2) APPARIRA' UN FORM DA COMPILARE con la richiesta di inserire una mail+ password
3) COMPILATO IL FORM, cliccare INVIO e la registrazione e' conclusa!
4) L'UTENTE RICEVE UNA MAIL DI CONFERMA con un link da cliccare per rendere attiva la registrazione
A questo punto e' possibile EFFETTUARE IL LOG-IN (bottone in alto a destra nella HOMEPAGE) e VOTARE
Attenzione: l'utente iscritto alla GIURIA POPOLARE puo' utilizzare il suo account per votare tutte le missioni esprimendo al max. 5 voti. Ogni elaborato non puo' essere votato piu' di una volta da ciascun giurato
No, la Giuria popolare, vota solo per la MISSIONE 2 “FOTO” e per la MISSIONE 4 “MANIFESTO PUBBLICITARIO”. Il voto della giuria popolare sara' implementato anche dal voto della giuria esaminatrice, infatti, entrambe concorrono nello stabilire il punteggio, ognuna al 50%
Ogni giurato può esprimere max 5 voti, 1 voto equivale a 1 punto
La giuria esaminatrice è composta da: n. 2 rappresentanti COREPLA e n. 2 rappresentanti CONNECT GROUP (agenzia incaricata da COREPLA per la realizzazione dell’iniziativa)
Per ogni Missione vengono assegnati da 1 a 100 punti
No. Ci sono due classifiche differenti a seconda del grado della scuola (secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado)
Come e quando saranno proclamati i vincitori del COREPLA SCHOOL CONTEST?
Le 10 classi vincitrici saranno pubblicate sul sito coreplaschoolcontest.com e sulla pagina facebook del Corepla School Contest il giorno 16 maggio 2017. I vincitori inoltre, riceveranno una mail di conferma dalla Segreteria Didattica del contest
I vincitori del Contest saranno proclamati entro il 23 maggio 2016 e comunicati attraverso il sito coreplaschoolcontest.com
In caso di pari punteggio, si procederà a estrarre a sorte il vincitore
Per ogni regione (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Molise) saranno decretate 2 classi vincitrici (una per la categoria Scuola Secondaria di I GRADO e una per la categoria Scuola Secondaria di II GRADO) per un totale di 10 classi
I premi del concorso sono per ciascuna classe vincitrice: 1 buono Amazon per la scuola/classe, 1 tablet per l’insegnante di riferimento e mini-tablet per tutti gli alunni della classe
Un insegnante registrato come docente puo' far parte della giuria popolare?
Si, un docente gia' registrato al Contest puo' iscriversi anche alla GIURIA POPOLARE, creando un nuovo account. Non sara' possibile quindi, utilizzare la stessa mail per entrambe le iscrizioni
Come viene calcolato il punteggio della giuria popolare + giuria esaminatrice?
La GIURIA POPOLARE e la GIURIA ESAMINATRICE concorrono nello stabilire il punteggio, ognuna al 50%. La GIURIA POPOLARE potra' decretare un punteggio da 1 a 50 PUNTI. Il calcolo viene effettuato in base a un algoritmo automatico che tiene conto del numero di votazioni totali effettuate dalla GIURIA POPOLARE per una missione, in percentuale per ogni classe, in modo tale che risulti infine, un valore compreso tra 1 e 50 PUNTI.
Anche la GIURIA ESAMINATRICE assegnera' un voto da 1 a 50 PUNTI seguendo dei CRITERI DI GIUDIZIO condivisi. Il punteggio della GIURIA POPOLARE verra' poi sommato a quello della GIURIA ESAMINATRICE. La somma dei voti, determina un range da 1 a 100
Sono previsti dei premi extra? Se si, quali?
Si, la GIURIA ESAMINATRICE assegnera' dei PREMI EXTRA per riconoscere le missioni che si sono contraddistinte per originalita', simpatia e quanto la giuria riterra' di mettere in evidenza. Le classi vincitrici riceveranno in premio una fornitura di GADGET COREPLA per tutti gli alunni della classe stessa. L'esito sara' pubblicato sulla pagina Facebook del Contest: www.facebook.com/CoreplaSchoolContest/
E' previsto un attestato finale di partecipazione?
Si, a fine Contest ogni scuola/classe potra' scaricare direttamente dal sito l'attestato di partecipazione nella sezione "DOWNLOAD"
Come si svolge la prima missione QUIZ?
La prima missione QUIZ avviene online, con risultato automatico e senza limiti di tempo per completare la prova.
Il QUIZ prevede 9 domande a risposta multipla, ogni domanda affronta argomenti diversi: nozioni di storia, attualità e domande più tecniche.
Ogni classe iscritta ha la possibilità di partecipare una sola volta al QUIZ e non sarà possibile collegarsi successivamente per ripetere la prova.
Il QUIZ da chi deve essere svolto? Ogni singolo alunno deve eseguire il QUIZ?
La missione QUIZ deve essere svolta una sola volta dalla classe iscritta e NON dai singoli alunni.
Come si possono preparare gli alunni per la missione QUIZ?
Prepararsi è molto semplice, basta scaricare il materiale informativo nell'area Download del sito.