03/02/2016 Ferrovie in plastica riciclata: innovazione ecosostenibile

L’idea che nasce in Italia, esattamente in Sicilia, è quella che unisce copertoni vecchi e plastica riciclata per dar vita ad una nuova era per i trasporti

 

GreenRail è il nome della start-up palermitana che dal 2012 si occupa di progettazione, brevettazione, prototipazione e testing di prodotti innovativi e sostenibili.

 

La Greenrail ha realizzato un particolare tipo di traversine ferroviarie (parti del binario sulle quali si muovono le rotaie) attraverso l’utilizzo di plastica riciclata e polverino di gomma.

 

La struttura interna della traversina ferroviaria è di polverino di gomma ricavato da pneumatici per auto dismessi ed esternamente è ricoperta da plastica riciclata.

 

La traversa in copertone e plastica riciclata è la prima struttura al mondo che nel suo campo assicura una totale ecosostenibilità.

 

Avanguardia pura in tema di riuso!

 

Inoltre è sicura e resistente in presenza degli eventi atmosferici come ad esempio il gelo e il disgelo.

 

I vantaggi delle ferrovie in plastica riciclata sono:

L’utilizzo di materiali da riciclare nel totale rispetto dell’ambiente;
Maggiore durata della struttura nel tempo (è stato stimato che una traversina Greenrail può durare oltre 50 anni);
Il miglioramento della qualità dell’aria grazie alla riduzione della quantità di polveri sottili molto dannose per il sistema respiratorio;
La diminuzione dei rumori e delle vibrazioni tipica dei mezzi in movimento;
Minore necessità di manutenzione.

 

“Per  1 chilometro di linea ferroviaria (circa 1.700 traverse) vengono riutilizzate 35 tonnellate di pneumatici fuori uso e 35 tonnellate di plastica riciclata”



Torna alle news
;