Novità in materia di riciclo vengono nuovamente dall’Olanda! Per rinnovare il manto stradale sarà utilizzata la plastica al posto del normale asfalto
Manti stradali ecosostenibili e innovativi in Olanda, da sempre attenta e attiva sul fronte del riciclo.
Il progetto che vede le strade non più in asfalto, bensì in plastica riutilizzata è stato realizzato dallo studio olandese VolkerWessels e si basa sul principio di riduzione dell’impatto ambientale e dei costi di manutenzione che richiedono le normali strade in asfalto.
Le nuove strade sarebbero in grado non solo di sopportare le elevate escursioni termiche, ma anche di resistere fino a tre volte di più di quelli attuali a intemperie e danni accidentali.
Chilometri di manti stradali, che saranno frutto di bottiglie in plastica e oggetti d’uso comune, ridurrebbero notevolmente le emissioni di CO2 e abbatterebbero il costo ambientale dei trasporti.
Si tratta dunque di “risparmio doppio” che avvantaggia non solo l’economia di un paese grazie all’ingente taglio di costi, ma anche la salute a lungo termine dei cittadini.
Un altro punto di forza del progetto è la possibilità di far correre sotto la superficie cavi e tubazioni. Una strada modulare che velocizzerebbe l’intero processo di installazione e messa in opera.